• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
lunedì, Luglio 7, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Lazio

Meteo da “codice rosso” anche a Latina, scuole chiuse a Roma e Frosinone. Schierati 1.200 volontari

Redazione by Redazione
6 Novembre 2014
in Lazio
0
Latina, nuova ondata di maltempo
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

E’ allerta maltempo in tutto il Lazio. Chiuse le scuole di Roma, Frosinone e Viterbo. A Latina lezioni regolari.

SCHIERATI 1.200 VOLONTARI La Regione Lazio ha attivato il Sistema Regionale Integrato di Protezione Civile e sta monitorando il territorio per far fronte all’emergenza maltempo in atto. ‎E’ già stata attivata la Sala Operativa Unificata Permanente in funzione H24 che vede la presenza oltre che dei volontari della Regione Lazio anche di referenti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, del Corpo Forestale dello Stato e dell’Ares 118. La Sala Operativa di Protezione civile regionale ha allertato i sindaci di tutti i comuni del territorio regionale per predisporre tutte le iniziative utili ad affrontare l’emergenza maltempo delle prossime ore. Inoltre sono state attivate le strutture dell’Ardis compresi i presidi idraulici costituiti per garantire l’officiosità sotto i ponti. Sono circa 300 le organizzazioni di volontariato che sono state attivate sul territorio regionale per un totale di oltre 1.200 volontari pronti a svolgere attività di presidio e monitoraggio e di supporto e assistenza alla popolazione. In caso di necessità i volontari sono attrezzati per affrontare l’emergenza con mezzi di movimento di terra, idrovore, motopompe, pick –up e autobotti. Su Roma e provincia sono circa 160 le organizzazioni di volontariato e circa 640 le donne e gli uomini operativi nella Capitale e nelle aree limitrofe. A Frosinone sono circa 50 le organizzazioni e circa 200 i volontari intenti a vigilare sull’emergenza generata dal maltempo in queste ore. A Latina in tutto sono 35 le organizzazioni chiamate a raccolta che possono contare su circa 140 volontari. A Rieti 15 le organizzazioni per circa 160 volontari. A Viterbo 15 le associazioni pronte ad operare sul territorio del Comune laziale e circa 60 i volontari a disposizione. Sul portale della Regione Lazio (www.regione.lazio.it) è consultabile il codice di comportamento per i cittadini per affrontare l’allerta meteo. IL BOLLETTINO Il Centro Funzionale Regionale, tenuto conto delle caratteristiche spazio temporali delle precipitazioni previste e della loro intensità, dello stato di saturazione del suolo e dei corsi d’acqua, segnala che dalle prime ore di domani e per le successive 24 – 36 ore valuta i seguenti livelli di criticità sulle zone di allerta della regione Lazio: codice rosso con elevata criticità idrogeologica su Roma, su Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Aniene, Bacini Costieri Sud e Bacini del Liri; codice arancione per rischio idrogeologico su Appennino di Rieti. Per la giornata di domani sono previste sul Lazio precipitazioni molto elevate. Le scale di criticità in ordine di crescente severità: verde, giallo, arancione e rosso con i relativi scenari d’evento e i possibili effetti e danni sul territorio sono consultabili all’indirizzo http://www.regione.lazio.it/rl_protezione_civile/?vw=bollettini . La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha altresì emesso l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale ed informato tutte le strutture del sistema integrato di Protezione civile regionale ad adottare gli adempimenti di competenza. Si ricorda che per ogni emergenza è possibile fare riferimento alla Sala Operativa Regionale al numero 803.555″. SCUOLE CHIUSE A ROMA E FROSINONE Cresce l’allarme in tutto lo stivale per l’aggravarsi delle condizioni meteorologiche da nord a sud. La Prefettura di Roma ha disposto la chiusura degli istituti scolasti nella capitale (anche le università tranne Tor Vergata) e in provincia per la giornata di oggi 6 Novembre 2014. Al contempo la protezione civile ha invitato i cittadino a non uscire di casa: “lanciamo un appello – si legge in una nota – si esce di casa per lavoro o per situazioni importanti. Il consiglio è di rinviare ogni impegno nel tempo’. Attenzione per possibili allagamenti in diverse zone del Lazio: le autorità consigliano di non utilizzare i garage e non lasciare i propri mezzi privati al loro interno. Il rischio è concreto e si invita la popolazione alla massima cautela. Scuole chiuse anche a Frosinone e Viterbo. A Latina le lezioni saranno regolari. ATTERRAGGIO D’EMERGENZA A FIUMICINO Atterraggio di emergenza nella serata di ieri a Fiumicino, a causa del maltempo. Un aereo è stato costretto a una manovra di emergenza dopo che un fulmine aveva colpito uno dei motori. Momenti di paura a bordo, ma nessun ferito tra i 51 passeggeri e i membri dell’ equipaggio dell’Atr 42 dell’Alitalia, partito da Ancona e diretto a Roma. Alla richiesta della manovra d’emergenza da parte del pilota sono scattate tutte le procedure. Sul posto vigili del fuoco e polizia.

0 0 votes
Valutazione Post
Tags: MaltempoRoma
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna
Latina

Autista di un’azienda di Latina muore in tragico incidente con tir in Sardegna

by Redazione
4 Luglio 2025
0

Un drammatico incidente stradale ha spezzato la vita di Filippo Ionta, 48 anni, ieri, giovedì 3 luglio, in Sardegna. L'uomo,...

Investito alla periferia di Latina: 33enne trovato morto in un fosso

6 Luglio 2025
Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

Rissa furiosa in spiaggia al Circeo: la musica alta scatena il caos tra comitive di turisti

30 Giugno 2025
Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

Errore medico fatale a Latina: 59enne si toglie la vita convinto di avere la Sla, ma era artrosi curabile

5 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • âž–âž–âž–âž–âž–
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più