• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
mercoledì, Maggio 14, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Crisi al Comune di Latina, Di Giorgi si è dimesso!

Redazione by Redazione
24 Ottobre 2014
in Latina
0
Gradimento dei sindaci, Di Giorgi 95esimo
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Di Giorgi ha presentato le sue dimissioni. Il Sindaco in mattinata aveva incassato il no dell’Udc al “patto di fine consiliatura”

«Sono dimissioni irrevocabili». Lo ha detto il sindaco Giovanni di Giorgi dopo aver preso la sofferta decisione di lasciare la sua poltrona da primo cittadino. La notizia, che era già nell’aria da qualche giorno, è stata ufficializzata questa mattina. «Mi sono dimesso. Sono stanco delle liti interne. La vicenda del bilancio ha confermato i miei dubbi. Non potevo essere più tirato per la giacca, sono stanco». IL NO DELL’UDC
“L’Udc non firmerà alcun patto di fine consiliatura con il sindaco Giovanni Di Giorgi” queste le parole del capogruppo Udc Latina Marco Fuoco su facebook. “Il partito della vela da me capeggiato, ha sempre sostenuto il sindaco e lo sosterrà fino alla fine del mandato elettorale acquisito con le elezioni del 2011. Il contenuto dell’accordo di fine mandato non è altro che la politica dell’udc: tutela della fasce deboli, abbassamento della pressione fiscale , riduzione della spesa pubblica, mantenimento dei servizi. Il ns è un accordo morale e civile sottoscritto con gli elettori, la mia presenza assidua nei consigli e nelle commissioni è volta all’interesse della comunità” IL PD “ADESSO CAMBIAMO PAGINA” “Accogliamo con favore le dimissioni del sindaco Di Giorgi. Latina avrà finalmente la possibilità di cambiare pagina. Questa amministrazione è stata fallimentare da ogni punto di vista. Il debito conclamato di milioni di euro, le beghe legali, le tasse portate al massimo. Questo è il risultato di una politica scellerata di cui il primo cittadino resta e resterà il primo responsabile”. Queste le parole di Alessandro Cozzolino, Capogruppo del PD in consiglio comunale.
“L’atto di dimettersi è stato accolto positivamente dall’opposizione – afferma Cozzolino -. Secondo noi le dimissioni sarebbero dovute arrivare già da tempo. Il Partito Democratico, in questi anni, ha dimostrato sempre di essere propositivo e di portare aventi un’idea di città. La maggioranza, invece, ha adottato provvedimenti di giornata, di convenienza personale. Questo modo di operare li ha portati al fallimenti prima finanziario e dopo politico. Tutti sono responsabili. Il Sindaco per primo”.
“E’ inutile parlare di ZTL e di lungomare come risultati ottenuti – continua Cozzolino -. Per entrambe le situazioni i lavori sono appena agli inizi. Quel che è certo sono i nodi che Di Giorgi, insieme al sua vice, Cirilli avevano promesso di sciogliere in rottura con la politica di Zaccheo. Dalla metropolitana alla Latina Ambiente, dalle Terme allo stadio Francioni. Tutto è rimasto come tre anni fa, nessuna rottura col passato, anzi una continuità deleteria per tutta la città”.
” Il Partito Democratico a Latina ormai è pronto a governare la città con un’idea diversa di amministrare – conclude Cozzolino -. Alla Regione Lazio governiamo stabilmente, da poco ci siamo insediati in Provincia come forza di maggioranza ed il Pd a Latina ormai viene visto come un partito pronto a governare. La nostra volontà è quella di tagliare gli sprechi, eliminare i favoritismi premiando il merito ed i progetto e non più gli amici degli amici. Questo è l’unico modo che conosciamo per rilanciare una città ormai mummificata da intrecci di potere e convenienze. Abbiamo accolto con gioia le dimissioni di Di Giorgi. Adesso nessuno si nasconda dietro ad un dito. Tutti, nella maggioranza, sono responsabili”. INTERVIENE ANCHE L’EX SINDACO ZACCHEO
“Quanto accaduto questa mattina mi fa ritenere che Di Giorgi si sia accorto con eccessivo ritardo di quanto l’amministrazione comunale non stesse funzionando e che venisse tradito da persone inaffidabili, come lui stesso le aveva definite. Oggi afferma che ha sbagliato a delegare troppo, ma a mio avviso l’errore è stato nel controllare troppo poco. Io venivo accusato del contrario, di essere soffocante sull’operato degli assessori, nell’interesse della città. Credo che un altro errore enorme del sindaco sia stato quello di gettare alle ortiche progetti condivisi, fondamentali per lo sviluppo di Latina, come la metropolitana, il policlinico, il porto, il concorso nazionale d’idee per la marina, sostituendo quest’ultimo con il Plus, quello che nella mia agenda era solo un palliativo. Chi assume un incarico come quello di primo cittadino deve avere una sua visione di città e non si deve far influenzare da altri. Ricordo a Di Giorgi che, da presidente della commissione viabilità, approvò la metro, poi con la mia giunta il progetto del porto, e fece proprio il concorso di idee per la marina. Se, quando si tratta di governare, ci si piega agli interessi di qualche consigliere o assessore e non si volge lo sguardo agli interessi più generali della comunità, alla fine il vero tradimento è quello consumato verso i cittadini. Meglio prendere una pugnalata, come è accaduto a me, che piegarsi a chi vuole mettere le mani su Latina. Io non ho accettato situazioni che hanno caratterizzato l’epilogo di questa amministrazione. Forse adesso, dopo tante critiche, sarà più chiaro quali sacrifici ho fatto per otto anni, servendo il capoluogo che mi onoro di non aver mai macchiato con inchieste giudiziarie. Qualcuno non ha capito che questa città è la prima città del Lazio dopo Roma e che come tale deve essere governata e amata, anteponendo a tutto l’interesse generale.”

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina

Latina, gita annullata all’ultimo minuto: bambini riportati in aula, genitori infuriati

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Molti genitori ci hanno contattato nelle ultime ore per segnalare quanto accaduto questa mattina alla partenza della gita scolastica di...

Mega furto, i ladri “svuotano” noto ristorante di Latina

San Felice Circeo: ritrovato il 17enne scomparso

13 Maggio 2025
Incidente stradale al Circeo, scontro tra tre auto: gravemente feriti due bimbi

Violento scontro tra quattro veicoli sulla Pontina a Terracina: motociclista in gravi condizioni

10 Maggio 2025
Spaccio di droga a Sabaudia, la polizia arresta 30enne del luogo

Arresto per spaccio a Latina: il telefono del giovane squillava incessantemente per “ordinazioni”

8 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più