• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
martedì, Luglio 1, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

Latina, da settembre l’isola pedonale in centro

Redazione by Redazione
23 Luglio 2014
in Latina
0
Latina, da settembre l’isola pedonale in centro
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Lunedì la presentazione del progetto.

Sarà presentato lunedì prossimo il progetto dell’isola pedonale in centro. L’appuntamento è alle 21 in piazza del Popolo e il titolo dell’iniziativa “Lascia la macchina – A piedi in centro”. Dal primo settembre il centro diventerà infatti ztl, zona a traffico limitato, l’isola pedonale nel centro storico includerà, parzialmente, anche piazza del Popolo, con la chiusura del primo tratto di via Diaz. La ztl riguarderà via Pio VI, via Eugenio di Savoia; corso della Repubblica da piazza San Marco (esclusa) a piazza del Popolo; piazza del Popolo nel tratto destro (dove attualmente ci si immette provenendo da corso della Repubblica), e davanti l’Intendenza di Finanza e via Diaz. Restano quindi aperti il tratto davanti al Circolo cittadino (provenendo da corso Matteotti si gira davanti al circolo immettendosi poi su corso della Repubblica) e il tratto davanti alle Poste centrali (flusso di traffico proveniente da via Emanuele Filiberto e diretto su via Duca del Mare). ZTL IN CENTRO CITTA’: IL SINDACO INCONTRA GLI OPERARTORI COMMERCIALI
Il sindaco Giovanni di Giorgi ha incontrato oggi in Comune gli esercenti del centro cittadino a cui è stata presentata l’ipotesi di progetto per la realizzazione di una zona a traffico limitato al centro della città.
Il primo cittadino ha illustrato agli operatori commerciali che, dopo una prima fase di studio e di analisi tecnica delle possibili azioni da compiere, l’amministrazione comunale ha stilato un “crono programma” delle attività da realizzare per rendere il centro della città un luogo sicuro e a portata di pedone, iniziando dalla chiusura al traffico delle auto prevista per il 1° settembre.
Il progetto prevede la chiusura al traffico delle seguenti strade: corso della Repubblica (da piazza San Marco esclusa fino a piazza del Popolo); via Pio VI (a partire dalle ex autolinee); via Eugenio di Savoia (fino alla confluenza con piazza della Libertà); piazza del Popolo (lato destro); via Diaz (fino all’incrocio con via Carducci); via Costa (nel solo ramo che sfocia in corso della Repubblica). La ZTL sarà aperta solo all’accesso dei mezzi di soccorso e servizio, dei residenti e dei mezzi per il carico e scarico merci, in orari che saranno stabiliti insieme agli esercenti.
La realizzazione di una zona a traffico limitato include anche una serie di iniziative collaterali rivolte alla riqualificazione del centro e alla sensibilizzazione dei cittadini ad un nuovo modo di vivere la città in libertà, ma anche un calendario di eventi finalizzati ad animare le vie del centro per tutto l’anno e fungere da elemento attrattore.
Tra le azioni che saranno intraprese a breve vi è l’installazione di fioriere e nuovo arredo urbano, rifacimento del verde di Piazza del Popolo, realizzazione di un sistema di varchi di accesso, la definizione di un regolamento ZTL che ne definisca il funzionamento.
Il sindaco ha poi illustrato, con dati alla mano, gli studi fatti sui parcheggi vicini e circostanti il centro che dimostrano la fattibilità della chiusura e la presenza sufficiente di aree di sosta vicine alla ZTL. Nel dettaglio, saranno 124 i posti auto non più utilizzabili nelle vie interessate alla chiusura che saranno assorbiti completamente, nelle fasce orarie a più alto interesse commerciale, dalle aree parcheggio limitrofi alla zona ZTL, vale a dire: via E. Filiberto (alle spalle della questura), piazza Dante, via Umberto I, via Oriani e via Gramsci.
Gli operatori commerciali sono stati invitati dal sindaco a partecipare attivamente con proposte e suggerimenti riguardanti il regolamento e le modalità di fruizione dell’area interessata alla proposta, oltre a idee ed attività per incentivare la clientela e le persone in generale a parcheggiare fuori dall’area delimitata e passeggiare.
Nel corso dei vari interventi gli operatori stessi hanno evidenziato alcuni aspetti volti a migliorare la proposta di ZTL, che saranno formalizzati all’amministrazione entro il mese di agosto, in base ad una metodologia di lavoro che prevede un dialogo continuo e snello tra i commercianti e l’amministrazione stessa per migliorare il progetto; il sindaco gli ha proposto di costituire un osservatorio.
Il programma impostato dall’amministrazione prevede l’approvazione del progetto ZTL domani in giunta e la discussione in Consiglio comunale il 30 luglio, mentre la partenza della ZTL è fissata al prossimo 1 settembre. L’investimento da parte dell’amministrazione per l’intervento di pavimentazione dell’area e l’installazione di varchi elettronici é di 1,4 milioni di euro.
“Quello che proponiamo a voi e alla città intera non è una semplice ZTL ma un vero cambiamento culturale – ha affermato il sindaco Di Giorgi – Gli attori protagonisti dovete essere voi insieme a noi, per dare alla popolazione la sensazione di accoglienza in quello che vogliamo sia un immenso centro commerciale all’aperto, un luogo che diventi un grande attrattore per i nostri cittadini e per le città confinanti per un bacino di circa 250mila persone. Le strade del centro devono diventare luogo di aggregazione in cui si possa passeggiare e fare shopping in sicurezza, con la presenza di aree ludiche e a misura di bambino.
Latina è una dei pochissimi capoluoghi di provincia a non avere ancora un centro pedonale e vivibile. Saremo al vostro fianco per riuscire in questa innovazione, perché ogni città all’indomani di analoga decisione relativa alla istituzione di una ZTL ha riscontrato iniziali riserve per poi passare ad una condivisione piena anche sotto l’aspetto commerciale. Non si tratta di una iniziativa estemporanea ma di un progetto di tutti: è arrivato il momento di dare una svolta alla nostra città sotto il profilo ambientale, sociale e commerciale .”Lazio Tv

0 0 votes
Valutazione Post
Tags: ztl
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Terracina, battesimo finisce in rissa al ristorante: donna ricoverata in gravi condizioni
Provincia

Tragedia stradale sulla Litoranea a Sabaudia: muore un giovane di 15 anni

by Redazione
30 Giugno 2025
0

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Litoranea a Sabaudia, nei pressi dell’incrocio...

Scooter si schianta contro un’auto in viale Le Corbusier a Latina: grave un 27enne

Tragico incidente a Cisterna: 19enne perde la vita schiantandosi contro un albero

28 Giugno 2025
Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

Botte tra titolari di due stabilimenti balneari sul lungomare pontino: interviene la Polizia

28 Giugno 2025

Latina, muore in casa a pochi giorni dall’incidente in via Acque Alte: aperta un’inchiesta

26 Giugno 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più