• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
domenica, Luglio 20, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Politica

Latina: trasporti pubblici nel caos. Di Giorgi chiede spiegazioni alla società Cotral

Redazione by Redazione
25 Gennaio 2014
in Politica
0
Trasporto pubblico a Latina, rischio pignoramento
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Protesta del sindaco di Latina per i disservizi.

Presa di posizione da parte del sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi, con riferimento ai collegamenti effettuati dalla società COTRAL, a seguito soprattutto della rilevazione di costanti disservizi causati dalla soppressione di corse, così come accertato anche dalla Legione dei Carabinieri di Latina con nota indirizzata al Comune di Latina, al Prefetto, al Questore e alla Guardia di Finanza.
“Insieme agli uffici e al delegato alla mobilità, Alberto Pansera, che ringrazio – afferma il sindaco Giovanni Di Giorgi – abbiamo rilevato gravi carenze che determinano problematiche sull’intera mobilità urbana ed extra urbana nel comune di Latina, a fronte di un inadeguato servizio di trasporto pubblico locale. Gli effetti negativi ricadono sui pendolari della provincia di Latina, che giornalmente devono fare i conti con i ritardi ed i tanti tagli di fatto delle corse dei bus. Una situazione grave, dovuta a carenze di mezzi ed autisti, che è inaccettabile ed offende la dignità dell’utenza ed in particolare dei pendolari, lavoratori e studenti, costretti a viaggiare stipati ed in condizioni umilianti. La disfunzione organizzativa e gestionale del Cotral è imbarazzante e la politica dei trasporti nel Lazio discrimina fortemente la provincia di Latina, creando di fatto un’enorme frattura tra il capoluogo ed il suo territorio (vedi Sermoneta, Cori, Pontinia, Sabaudia), con l’impossibilità a raggiungere i paesi limitrofi e dell’area Lepina. Ancora una volta – prosegue il sindaco Di Giorgi – alle carenze del COTRAL dobbiamo provvedere noi come amministrazione comunale tramite il gestore ATRAL, con aggravio di spese per il bilancio comunale, per consentire in particolare agli studenti di raggiungere le scuole e la stazione dell’autolinee di Latina e, all’utenza in generale, la stazione ferroviaria. Considerato che la Regione continua a pagare il COTRAL per servizi e corse che in parte non vengono espletate, farebbe bene a girare parte di questi contributi al Comune di Latina, che assicura con i propri mezzi e con quelli messi a disposizione da ATRAL i servizi necessari a soddisfare l’utenza, che resta a terra per colpa delle disfunzioni del COTRAL, generando situazioni di emergenza difficilmente gestibili e determinando di fatto un abbassamento della qualità dei servizi e un aumento della pericolosità delle corse, con sovraffollamento, ritardi e condizioni precarie di viaggio. E’ necessario rivedere al rialzo, inoltre, il chilometraggio previsto e finanziato per il Comune di Latina anziché pensare a tagli indiscriminati del 30% sul finanziamento attuale. Siamo disponibili ad un confronto istituzionale in materia di trasporto pubblico su gomma, ivi compreso il trasporto pubblico locale, sotto il profilo della pianificazione, della programmazione e dell’attuazione di quanto necessario a garantire i servizi minimi previsti per legge, nonché all’attuazione del Piano Regionale per la Mobilità, definendo i fondi di finanziamento e il contributo regionale destinati al T.P.L., adeguandoli alle dimensioni del territorio (città e borghi), alle percorrenze e al chilometraggio reale e necessario per un collegamento capillare ed integrato dei trasporti su gomma. Farò presente al Cotral questa grave situazione attraverso una comunicazione ufficiale, in cui chiederò un immediato ed efficace intervento in ordine alle problematiche evidenziate”.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Provincia

Tragico incidente a Sabaudia: ciclista investito e ucciso sulla Migliara 53

by Redazione
18 Luglio 2025
0

Un altro tragico incidente ha funestato le strade pontine questa mattina, aggiungendosi alla lunga lista di vittime. Un bracciante agricolo...

Bassiano, al via la 56ª Sagra del Prosciutto: tre giorni di gusto imperdibili

Bassiano, al via la 56ª Sagra del Prosciutto: tre giorni di gusto imperdibili

18 Luglio 2025

Lido di Latina: triste ritrovamento sul bagnasciuga, delfino spiaggiato VIDEO

20 Luglio 2025
Dramma stradale in provincia di Latina: donna travolta e uccisa dall’auto guidata da un militare americano

Priverno: sale sul tetto per controllare le grondaie, ma cade nel vuoto. È grave

14 Luglio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più