Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata ieri sera, sabato 1 novembre, alle ore 22:47, lungo la costa laziale. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’epicentro è stato localizzato in mare, di fronte al litorale romano, con un ipocentro a circa 5 chilometri di profondità.

Il movimento tellurico, di breve durata ma chiaramente percepibile, è stato avvertito da numerosi cittadini in diverse località della provincia di Roma e Latina, tra cui Anzio, Aprilia, Pomezia, Fiumicino, Velletri, Latina e Roma Sud.
La Protezione Civile e la Sala Sismica INGV hanno avviato immediatamente le procedure di monitoraggio per raccogliere ulteriori dati e verificare eventuali segnalazioni di danni, che al momento non risultano