• Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci
mercoledì, Maggio 14, 2025
Login
Iscriviti
No Result
View All Result
LatinaPress
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPressNew
  • CommunityBeta
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto
No Result
View All Result
LatinaPress
No Result
View All Result
Home Latina

“Opere bluff”, ecco i principali sprechi del capoluogo pontino

Redazione by Redazione
1 Dicembre 2014
in Latina
0
“Opere bluff”, ecco i principali sprechi del capoluogo pontino
1.3k
Visualizzazioni
FacebookWhatsapp

Al G.B. Grassi di Latina, Aula Magna stracolma per un evento che ha fatto luce sui principali sprechi del capoluogo pontino

Un’esposizione precisa e dettagliata sui principali sprechi prodotti a Latina, un modo per trasmettere ai cittadini presenti coscienza e consapevolezza sullo stato attuale delle diverse opere pubbliche nella nostra città e, non ultimo, la voglia di tracciare una linea di demarcazione netta tra quanto accaduto nel passato e quanto è necessario fare in futuro.
Con queste finalità si è svolta domenica 30 Novembre presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico G.B. Grassi, il convegno sulle “Opere Bluff” organizzato da RinascitaCivile. 30 come il giorno in cui si è svolta questa iniziativa, 30 come le diverse strutture pubbliche, la cui storia “politica” è stata dettagliatamente ricostruita attraverso la proiezione delle diapositive dai diversi relatori presenti, soci dell’associazione o semplici cittadini, che hanno volontariamente offerto il proprio contributo per effettuare un lavoro di ricerca basato su dati pubblici, delibere e documenti attendibili. Le Terme di Fogliano, l’infopoint di Latina Scalo, l’Intermodale, La Cittadella Giudiziaria sono stati solamente alcuni dei tanti ambiti analizzati, temi il cui comune denominatore è stato rappresentato nel tempo da un solo elemento: lo sperpero del denaro pubblico.
L’evento, coordinato da Ferdinando Cedrone, Silvia Pasquali Coluzzi e Marino Sabatino e Antonio Sorabella, ha riscosso una grande partecipazione da parte dei cittadini che hanno gremito l’Aula Magna del G.B. Grassi in ogni ordine di posto e ha visto la presenza di diversi giornalisti dei principali quotidiani di informazione di Latina e provincia, che non hanno mancato nel corso del pomeriggio di fornire i propri rispettivi punti di vista.
Diversi i momenti che hanno emotivamente coinvolto il pubblico. Dal trailer di un minuto che ha aperto l’incontro, al video conclusivo realizzato per l’occasione dal regista Renato Chiocca fino ad arrivare al lungo applauso tributato al magistrato Lucia Aielli, la cui solidarietà è stata espressa in maniera compatta dalla popolazione del capoluogo pontino nella manifestazione organizzata in suo favore qualche giorno fa a Piazza del Popolo.
Un pomeriggio che ha lasciato estremamente soddisfatto Damiano Coletta, presidente dell’associazione Rinascita Civile che ha fortissimamente creduto in questa iniziativa: “La risposta dei nostri concittadini, coinvolti anche attraverso un sondaggio cartaceo che è stato rilasciato prima di iniziare il convegno, è stata sorprendente. Una testimonianza che da una parte gratifica il grande lavoro svolto da tutti i componenti dell’associazione, che ringrazio insieme a tutto lo staff organizzativo, impegnati da più di un anno nella realizzazione di un dossier dai dati inconfutabili , dall’altra sottolinea come ci sia nella nostra città un risveglio della coscienza civica. Pensiamo di aver dato un segnale importante – conclude- nell’aver reso i cittadini più consapevoli su chi hanno affidato o potrebbero affidare in futuro le chiavi della città. L’indignazione che si percepiva dai loro volti a fine serata è stata la risposta più eloquente per sperare in un futuro diverso e certamente migliore per la nostra città.

0 0 votes
Valutazione Post
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Trend

Latina

Latina, gita annullata all’ultimo minuto: bambini riportati in aula, genitori infuriati

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Molti genitori ci hanno contattato nelle ultime ore per segnalare quanto accaduto questa mattina alla partenza della gita scolastica di...

Mega furto, i ladri “svuotano” noto ristorante di Latina

San Felice Circeo: ritrovato il 17enne scomparso

13 Maggio 2025
Incidente stradale al Circeo, scontro tra tre auto: gravemente feriti due bimbi

Violento scontro tra quattro veicoli sulla Pontina a Terracina: motociclista in gravi condizioni

10 Maggio 2025
Spaccio di droga a Sabaudia, la polizia arresta 30enne del luogo

Arresto per spaccio a Latina: il telefono del giovane squillava incessantemente per “ordinazioni”

8 Maggio 2025
LatinaPress

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Informazioni utili

  • Regolamento
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contattaci

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • Latina
  • Provincia
  • Eventi
  • YouPress
  • Community
    • Autori
    • Gruppi Tematici
    • Community Feed
    • la Tua Dashboard
    • ➖➖➖➖➖
    • Iscrizione
    • Accedi
  • Attualità
  • Altro
    • Video
    • Sport
    • Politica
    • Lazio
    • Gusto

© 2025 Latina Press L'informazione locale N°1 sui social

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.OkNoLeggi di più