La sperimentazione dello street food nell’area compresa tra piazza del Quadrato, viale Italia e piazzale dei Bonificatori non ha dato i risultati sperati. Dopo appena due eventi organizzati nell’ultimo anno, i residenti hanno manifestato più volte disagio per il forte odore di cottura dei cibi e per il disturbo alla quiete pubblica. La giunta comunale di Latina ha quindi deciso di interrompere l’utilizzo di quella zona per iniziative di cucina su strada.
La decisione è contenuta in una recente delibera con cui l’Amministrazione ha valutato gli esiti della sperimentazione avviata nell’ottobre 2024. All’epoca era stato deciso di ampliare gli spazi dedicati allo street food oltre viale Italia, includendo anche le piazze limitrofe; a febbraio 2025 si era aggiunta anche l’area del parco San Marco. In un anno, tuttavia, le domande presentate dagli operatori si sono rivelate poche: due eventi nell’area centrale e uno al parco.
Il Comune ha quindi ritenuto sufficiente mantenere una sola location, individuata proprio nel parco San Marco, dove le segnalazioni negative sono state assenti e gli spazi più idonei ad accogliere iniziative di questo tipo. La giunta ha così stabilito di proseguire per un ulteriore anno con lo street food esclusivamente in quell’area, valutando di volta in volta la compatibilità con eventuali altri eventi.
Diverso il futuro per viale Italia e le piazze adiacenti. La loro destinazione sarà ridefinita dopo le festività natalizie, periodo in cui l’Amministrazione ha programmato modifiche alla viabilità del centro cittadino. Imporre ulteriori chiusure o limitazioni al traffico anche in quell’area potrebbe infatti aggravare la circolazione nelle principali strade del centro.








