La progressiva diffusione dei casinò online ha reso più democratico l’accesso al mondo del gioco, consentendo non soltanto ai giocatori professionisti ma anche ai semplici amatori dell’azzardo, di provare seppur virtualmente l’esperienza di giocare in un casinò. Divertirsi con i giochi da casinò non è mai stato così facile e immediato come lo è oggi grazie alle tante piattaforme di gioco online presenti che offrono migliaia di giochi diversi, in grado di soddisfare tutte le preferenze degli utenti. Il tutto, inoltre, avviene in totale sicurezza, visto che la quasi totalità dei portali operano in conformità con i regolamenti imposti dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che vigila anche sui flussi di gioco e promuove il gioco responsabile.
Il fascino dei casinò e del gioco d’azzardo è un argomento che appassiona tante persone di ogni età e ad ogni latitudine. L’emozione e l’adrenalina che si provano nelle sale da gioco o partecipando a giochi da casinò virtualmente sono molto forti e hanno ispirato film e libri. In questo pezzo scopriremo una lista dei migliori libri sui giochi di casinò attualmente sul mercato
Per chi intende avvicinarsi da profano al mondo dei divertimenti più diffusi nelle sale da gioco, un testo che potrebbe rivelarsi illuminante è il “Il libro completo dei giochi da casinò”, scritto da Lorenzo Della Moglie e Alessandro Catalano Ravaglioli. I due autori evidenziano come ogni gioco abbia le sue peculiarità e un suo linguaggio, di come la matematica e la statistica possano incidere sullo sviluppo e sullo svolgimento del gioco, oppure fungere da utilissimo glossario, spiegando gran parte della terminologia che compone l’universo del gioco d’azzardo.
Altro libro che potrebbe essere utile per conoscere luci e ombre del gioco è “Giochi d’azzardo” di Pietro Gorini, una pubblicazione che svaria dai classici giochi da casinò a quelli adatti ad essere disputati in famiglia, da quelli diffusi in tutto il mondo ad alcuni appositamente ideati per questa raccolta. Un volume interessante che fornisce diversi spunti per sfidare la Fortuna e farsi sedurre dalle tentazioni del gioco d’azzardo.
Un titolo molto interessante è “Il giocatore consapevole”, libro pubblicato da Davide De Toffoli. Un’analisi interessante sul mondo del gioco, realtà sospesa tra la promessa di vincite irrealizzabili ei tanti benpensanti che considerano il gioco d’azzardo un vizio o addirittura una piaga sociale. Al centro, lo Stato, nel ruolo del ‘biscazziere’, che disciplina il gioco con leggi talvolta discutibili e gestisce in proprio i giochi più svantaggiosi per gli utenti. Il focus di questo libro è dedicato al giocatore attento e consapevole, come suggerisce il titolo, cioè colui che si approccia al gioco divertendosi ma con coscienza. Nel libro c’è un’ampia panoramica dei principali giochi che implicano l’uso del denaro con la loro storia, le regole e le dinamiche di gioco.
Infine un titolo che potreste trovare utile qualora decideste di interessarvi del gioco d’azzardo cercando di capirne logiche e funzionamento, il consiglio è di leggere “Teoria dei giochi”, scritto da Emiliano Barbuto. Un testo ideale per gli amanti del gioco nelle sue varie manifestazioni che svela molteplici e affascinanti segreti, facendo luce su come la maggior parte dei giochi si basi sulla matematica e sul calcolo delle probabilità. Un approfondimento molto interessante per chi vuole affinare le proprie capacità inseguendo il sogno di diventare un giocatore professionista.